KROŽEK OBČINE DOLINA – CIRCOLO DEL COMUNE DI SAN DORLIGO

Cara compagna/caro compagno , Ti invitiamo di partecipare al

CONGRESSO del Circolo PRC del Comune di San Dorligo

che si svolgerà presso la sala del primo piano del teatro Prešeren di Bagnoli giovedi' 10 novembre con inizio alle ore 19.00.

O.d.g.:

  1. 1 - inizio, designazione degli organi congressuali, relazione sull'attività del circolo, presentazione dei documenti congressuali, dibattito tra gli intervenuti
  2. 2 - sottoscrizione del documento congressuale da parte dei compagni,
  3. 3 - nomina dei rappresentanti del circolo al Congresso Provinciale e degli organismi dirigenti del circolo.

I documenti congressuali sono disponibili sul sito naz. Del PRC, oppure presso la Federazione in via Tarabochia 3, oppure Ti possono essere recapitati telefonando al nr. 040639109 - 3498053691.

Se non hai ancora rinnovato la Tua iscrizione nel 2011 potrai farlo prima dell’inizio del congresso oppure passa prima in federazione o chiama il com. Facchini 3498053691.

Saluti Comunisti

Draga tovarišica/dragi tovariš, vabimo te da se udeležiš v četrtek 10. novembra ob 19.uri

KONGRESA Krožka SKP občine Dolina

ki bo v prvem nadstropju (v mali dvorani) gledališča Prešeren v Boljuncu

DNEVNI RED KONGRESA:

  1. 1 - začetek, imenovanje kongresnih organov, poročilo o dejavnosti krožka, predstavitev dokumentov, razprava.
  2. 2 - podpis dokumentov
  3. 3 - izvolitev predstavnikov krožka na Pokrajinski Kongres in upravnih organov krožka.

Dokumenti so na voljo na spleni strani SKP, na Federaciji v ulici Tarabochia 3, ali Ti jih dostavimo po domeni: tel. 040639109 – ali 3498053691.

V primeru da nisi še obnovil izkaznico za leto 2011 to lahko storiš na kongresu, ali na federaciji, oziroma se domeniš s tov. Facchinijem 3498053691.

Tovariški pozdrav

dopo la mobilitazione del 13 febbraio e le proteste dell’8 marzo,

di quale movimento delle donne c’è bisogno?

ne discuteremo con Deborah Ardilli e Diana Terzi militanti del collettivo femminista del Prc di Modena

sabato 16 luglio alle 15:30 presso la Casa del Popolo di Ponziana,
in V. Ponziana 14 a Trieste

«La mercificazione del corpo delle donne e la loro svalutazione simbolica sono strettamente legate da una parte alla loro esclusione e marginalizzazione nel mercato del lavoro, dall’altra all’aumento dello sfruttamento e della fatica nel lavoro produttivo e in quello di cura a causa dell’inaccettabile e crescente autoritarismo padronale a cui si accompagna una politica di smantellamento dello stato sociale.

Politiche restrittive e misogine sono le due facce di un modello sociale in cui il ricatto e la mercificazione sessuale sono offerte alle donne come strumento di affermazione individuale e di successo. Modello che intesse anche le relazioni di lavoro e familiari e contro cui ci siamo sempre battute per difendere dignità e diritti delle donne contro i ricatti e la violenza (…)».

Dall’odg approvato dalle delegate Fiom-Cgil durante l’assemblea nazionale del 3-4 febbraio

Giovani Comunisti e Comuniste
http://www.giovanicomunistitrieste.blogspot.com

CIRCOLO-KROŽEK WALTER LUNARDELLI

Il Circolo Walter Lunardelli del Partito della Rifondazione Comunista_sinistra europea organizza martedi’ 12 aprile alle 17.30 presso la sede provinciale del PRC in via Tarabochia, 3 (I piano) la presentazione del libro“Pomigliano non si piega”, scritto da un gruppo di operai dello stabilimento campano della Fiat: si tratta della storia della mobilitazione di cui sono stati protagonisti in questi mesi, e di questa storia parlera’ alla presentazione Domenico Loffredo, operaio e autore di uno dei testi. Assieme a lui interverranno i delegati Fiom : Fabio Barbo (Sincrotrone di Trieste), Claudio Buzzanin (Fincantieri Monfalcone),Tonino Pantuso (Ferriera di Servola) e Maurizio Vesnaver (Ansaldo Monfalcone).

CIRCOLO ALTIPIANO - KROŽEK KRAS

Le compagne ed i compagni di Rifondazione Comunista del Altipiano hanno deciso di intitolare il proprio Circolo al compagno Giuliano Goat, lavoratore, sindacalista, indimenticabile figura di comunista. L’intitolazione avrà luogo

MERCOLEDÌ 16 MARZO alle ore 18.30

in piazza San Rocco ad Aurisina presso la sede del PRC e proseguira’ presso la sala del Dopolavoro ferroviario ad Aurisina Stazione, con la partecipazione del coro “Slovenski lovski pevski zbor Doberdob”.

Tovarišice in tovariši komunistične prenove krožka Kras so odločili da bodo poimenovali krožek po tovarišu Giulianu Goatu, delavcu, sindikalistu, nepozabnemu komunistu. Poimenovalna slovesnost bo

V SREDO 16. MARCA ob 18.30

na trgu Sv. Roka v Nabrežini (sedež SKP) z nadaljevanjem v dvorani “Dopolavora” v Nabrežini Postaja, kjer bo nastopil tudi “Slovenski lovski pevski zbor Doberdob”.

T A V

ALTA VELOCITA’-GRANDI DISAGI

ASSEMBLEA PUBBLICA LUNEDI’ 24 GENNAIO alle 18.00

CASA DEL POPOLO in VIA DI PONZIANA 14

CIRCOLO GRAMSCI

HITRA ŽELEZNICA

VISOKA HITROST-VELIKE NADLOGE

JAVNO SREČANJE V PONEDELJEK, 24. JANUARJA ob 18.00

LJUDSKI DOM ULICA DI PONZIANA 14

KROŽEK GRAMSCI

Celebrazione della RIVOLUZIONE D’OTTOBRE

DOMENICA 7 NOVEMBRE dalle ore 17.00 presso la CASA DEL POPOLO G. CANCIANI di SOTTOLONGERA

Segue cena di autofinanziamento per Liberazione

MENU’ DELLA CENA:

Prenotazioni fino a giovedi’4 novembre:
Federazione PRC-SE via Tarabochia,3 tel. 040639109 - email: federazione@prcts.191.it
Casa del Popolo Canciani tel.040572114 (dalle 16.00 alle 20.00)

Proslava ob obletnici OKTOBERSKE REVOLUCIJE

NEDELJA 7. NOVEMBRA od 17.00 ure v LJUDSKEM DOMU G.CANCIANI v PODLONJERJU

Sledi večerja v podporo dnevniku Liberazione

Jedilnik:

Rezervacije do četrtka 5. novembra:
Tržaški federaciji SKP-EL UL. Tarabochia3 tel. 040639109 - email: federazione@prcts.191.it
Ljudskem domu Canciani tel.040572114 (od 16.00. do 20.00.ure )

Circolo Antonio Gramsci - Trieste

CONFERENZA sul tema

Quale futuro per il “Burlo” nella sanità triestina e regionale?

Relatori:

giovedì 23 settembre 2010 alle ore 18.00

nella sede del circolo Antonio Gramsci, casa del Popolo di via Ponziana 14, 1° piano

Seguira il dibattito

Concluderà PIO DE ANGELIS - responsabile commissione sanità del Direttivo regionale P.R.C.

ingresso libero

Festa del 1° maggio a Sottolongera

CASA DEL POPOLO G. CANCIANI
VIA MASACCIO 24

SABATO 1° MAGGIO

Libri antifascisti ecc...

Raccolta di firme per il referendum contro la privatizzazione dell'ACQUA

Per raggiungere Sottolongera si possono utilizzare le linee 35 e 35/

Prvomajski praznik v Podlonjerju

LJUDSKI DOM G. CANCIANI
UL. MASACCIO 24

SOBOTA 1. MAJA

Antifašistične knjige itd.

Nabiranje podpisov za referendum proti privatizaciji VODE

Avtobusa št. 35 in 35/

Feste della Liberazione

SABATO 24 APRILE SERATA GIOVANI

Organizzata da Giovani Comunisti PRC-SE TRIESTE

Apertura chioschi alle ore 18.00

Concerto con i gruppi: GREEN HOUSE EFFECTS, DEBITO FORMATIVO, MILENA e GABRY

Sarà presente il gruppo EMERGENCY-Trieste

www.giovanicomunistitrieste.blogspot.com

DOMENICA 25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE

Apertura chioschi per il pranzo alle ore 13.00, a seguire commemorazione dei compagni caduti per la Libertà

Per restare insieme in compagnia fino a sera !!!

Saranno presenti stand di libri sulla Resistenza e sulle lotte per la Libertà

Incontriamoci tutti in via Masaccio 24, a Sottolongera, nei pressi del capolinea della linea 35/

Praznik osvoboditve

V soboto 24. aprila VEČER MLADIH

V organizaciji MLADIH KOMUNISTOV SKP-EL TRST

Odprtje kioskov ob 18.00

Koncert skupin: GREEN HOUSE EFFECTS, DEBITO FORMATIVO, MILENA in GABRY

Prisotna bo skupina EMERGENCY-Trst

www.giovanicomunistitrieste.blogspot.com

V nedeljo 25. aprila PRAZNIK OSVOBODITVE

Odprtje kioskov – kosilo ob 13.00.h, sledi komemoracija za tovariše, ki so padli za svobodo

Tovariška družabnost do večera

Knjige o odporništvu in antifašizmu

Dobimo se vsi v Podlonjerju, v ul. Masaccio 24 !!!

Il Circolo I° maggio
del Partito della Rifondazione Comunista
organizza un dibattito pubblico sul tema:

LIBERA CHIESA IN LIBERO STATO
O LIBERA CHIESA E SUDDITO STATO?

Lo stato deve fare leggi valide per tutti, credenti e non credenti.

Ma come si difende l’interesse collettivo dall’ingerenza di una particolare religione che cerca di imporre la sua visione etica?

Lo scontro per il crocefisso non è l’unico punto di attrito: le leggi sul divorzio, sulla procreazione cosciente, sull’educazione, sulla libertà di cura... ogni aspetto della nostra vita può essere sconvolto dall’ingerenza della “morale” di un particolare credo religioso, sia quello cristiano cattolico o un altro poco cambia, che voglia fare della sua visione della vita una imposizione per tutti.

Né va trascurato l’aspetto economico: un fiume di denaro che transita dalle casse dello Stato a quelle del Vaticano ed è sottratto ad interventi rivolti all’intera collettività.

Difendere la laicità dello stato significa applicare la Costituzione e garantire la libertà di tutti i cittadini, credenti compresi.

Su questi argomenti parleranno:

Seguirà il dibattito.

Le conclusioni saranno tratte dal prof. Roberto Antonaz (consigliere regionale PRC, già assessore alla cultura della Regione FVG).

L’incontro si terrà il giorno 26 febbraio 2010 alle ore 19.00 presso la Casa del Popolo Giorgio Canciani, Via Masaccio 24, nelle vicinanze del capolinea dell’autobus 35/ a Sottolongera.

LE FESTE DEL TESSERAMENTO DEI CIRCOLI
DELLA FEDERAZIONE DI TRIESTE

Walter Lunardelli

le idee, le ragioni, le battaglie di un comunista

Le compagne e i compagni di Rifondazione Comunista di centro-città hanno deciso di dedicare il proprio circolo a Walter Lunardelli, militante internazionalista che ha attraversato, con il proprio impegno, tutta la seconda parte del Novecento a Trieste.

Nato nel 1931, Walter iniziò giovanissimo la sua battaglia politica: militante della Quarta Internazionale dal 1949, si iscrisse nel 1953 alla Fgci e nel 1956 al Pci. Assunto come operaio alla ferriera di Servola, seppe distinguersi per la tenacia del suo lavoro politico e sindacale in fabbrica. Protagonista negli anni Settanta dell’esperienza dei Gruppi Comunisti Rivoluzionari, proseguì con coerenza e determinazione il suo impegno anche negli anni Ottanta, dedicando un’attenzione particolare alla causa della rivoluzione sandinista in Nicaragua. Nel 1991 aderì a Rifondazione Comunista, diventando uno dei dirigenti più autorevoli della federazione triestina, nella quale militò fino al 1998, anno della sua morte.

Per riannodare i fili della sua biografia, e per ragionare sul modo in cui la vita di Walter si è intrecciata con la storia del movimento operaio di questa città, il circolo ha organizzato un incontro pubblico:

venerdì 12 febbraio alle 17.30
presso la sede di Rifondazione Comunista in via Tarabochia 3 a Trieste

Introdurrà il prof. Antonio Moscato, docente di Storia del movimento operaio

Interverranno: Giuliana Vlacci, Marino Calcinari, Vincenzo Cerceo, Fabio Feri, Riccardo Luccio, Giorgio Trincas, Gianni Ursini, Jacopo Venier, Giorgio Vesnaver

Nell’occasione saranno a disposizione le tessere 2010 per l’adesione al Prc.

Organizza il circolo di centro-città “W. Lunardelli” del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Lettera del Circolo 1° Maggio

Carissime/i compagne/i,
ricordo a chi non lo avesse ancora fatto, l’importanza della conferma della propria iscrizione al Partito. In un momento politicamente pesante, in cui leggi elettorali capestro e scelte politiche non sempre felici, hanno portato i Comunisti per la prima volta nel dopoguerra a non essere presenti in quel Parlamento che, anche grazie ai sacrifici dei compagni della resistenza, è stato costituito, l’adesione al Partito è segno di non volersi piegare al diktat dei fautori del bipolarismo.

So che, come molti continuano a dire, il partito non è “perfetto”, ha molti difetti, è spesso in affanno sulle attività ecc. Però queste critiche, che pure sono legittime, possono essere superate solo con l’impegno attivo di tutti e di tutte al miglioramento, non con l’apatia o con lo scoramento.

Oggi più che mai l’iscrizione e l’impegno nell’attività sono necessarie e insostituibili sia per il contributo economico che, soprattutto, per il contributo di idee e di militanza.

Certamente può apparire attraente chi fa, gonfiato dai mezzi televisivi, una “opposizione” urlata, come Di Pietro o altri, ma poi quando si guardano le prospettive politiche si vede che i punti di riferimento sono quelli di sempre, l’intangibilità del capitale, il “liberismo” e il liberalismo. Concetti ben lontani da quelli che sosteniamo e che ci spingono.

Tante sono le iniziative che il partito ha in corso, da quelle ambientali sulla TAV e il rigassificatore, a quelle sociali sulla salute e la scuola, a quelle del lavoro.... ma come al solito quelle che servono sono più teste, braccia e gambe.

Colgo l’occasione per invitare tutti alla commemorazione del 7 novembre, anniversario della Rivoluzione d’ottobre, che terremo alla casa del Popolo “Giorgio Canciani” il 7 novembre, sabato dalle ore 19.00. Per quell’occasione è nostra intenzione organizzare anche, per chi lo desidera, una cena di sottoscrizione per tutte le necessità del partito (restauro della sede di via Tarabochia, bollette, materiali e stampati ecc.).

Chi è interessato può telefonare per prenotare direttamente alla Casa del Popolo: 040 572114

Il menù previsto permette di scegliere tra: pollo impanato con patate in “tecia”, oppure gulasch con la polenta, insalata mista e dolce, compreso un quarto di vino e di acqua minerale a testa. A 15 euro. È possibile optare anche per un menu vegetariano (crespelle con gli spinaci e formaggio) a 10 euro.

Per organizzare al meglio per tutti si prega di precisare alla prenotazione, in modo da saper anche coordinare gli acquisti.

Saluti comunisti, il segretario del circolo I Maggio

Pismo krožka 1. Maj

Predrage/i tovarišice in tovariši,
opozarjam vse tiste, ki tega niso še storili, da je pomembno potrditi svoje članstvo v stranki. V trenutku, ki je poltično zelo težaven, v katerem zaradi krivičnih volilnih zakonov in neposrečenih političnih izbir so se Komunisti prvič v povojnem obdobju znašli zunaj tistega Parlamenta, ki ga je bilo mogoče uresničiti tudi po zaslugi tovarišev odporniškega gibanja, je včlanitev v stranko tudi pokazatelj volje odora diktatom izvajalcem bipolarizma.

Zavedam se, kot slišim z več strani, da je stranka vse prej kot “ppopolna”, ima veliko pomanjkljivosti, večkrat s težavo uresničuje svoje dejavnosti, itn. Vendar je mogoče te kritike, čeprav so popolnoma umestne, mogoče preseči samo z aktivnim delovanjem vseh s težnjo po izboljšanju, nikakor ne s popuščanjem ravnodušju in potrtosti.

Danes sta članstvo in aktivna udeležba slej ko prej potrebna in nenadomestljiva dejavnika, saj omogočata finančni in predvsem idejni prispevek k zaželeni rasti stranke.

Prav gotovo deluje veliko bolj privlačno kdor lahko računa na podporo televizijskih sredstev, ali pa Di pietrosa “kričeča opozicija”, ampak ko gledamo na politične perspektive zaznavamo, da so oporne točke vedno iste, nedotakljivost kapitala, liberizem in liberalizem. To so zelo oddaljeni pojmi od tistih, ki jih podpiramo in ki nas ženejo k delovanju.

Stranka ima tudi na krajevni ravni veliko pobud v teku, od okoljevarstvenih, predvsem v zvezi s hitro železnico in uplinjevalnikom, do družbenih, v zvezi z zdravstvom, šolstvom, delom… toda kot vedno, potrebujemo več glav, rok in nog.

Izkoriščam priložnost za vabilo na praznovanje 7. novembra, obletnico Oktobrske Revolucije, ki bo v ljudskem domu “Giorgio Canciani” v saboto, 7. novembre letos, od 19.00 dalje. Ob tej priložnosti bomo priredili tudi večerjo za finansiranje potreb stranke in našega teritorialnega krožka (popravilo sedeža v ul. Tarabochia, plačila položnic, tiskovin in drugih materialov, itn.).

Interesntke/i lahko rezervirajo neposredno v Ljudskem domu: 040 572114

Na izbiro bo naslednji jedilnik: ocvrt piščanec z dušenim krompirjem, oz. golaž s polento, mešana solata in sladica, četrt litra vina in minerale vode za vsakega. Cena znaša 15 evrov. Na izbiro je tudi vegetarijanski krožnik (palačinke s špinačo in sirom). Cena znaša 10 evrov.

Hvaležni vam bomo, če boste izbrli jedilnik že ob rezervacij, tako da nam olajšate organizacijo in nakupe.

Komunistični pozdrav, tajnik krožka 1. Maj

FESTA DELL'UVA 2009

5-6 SETTEMBRE

SOTTOLONGERA, VIA MASACCIO 24

CASA DEL POPOLO »G.CANCIANI«

CIRCOLO ARCI »STELLA«

Sabato 5

Domenica 6

Domenica alle 19.00 premiazione »dei più bei raspi«

PRAZNIK GROZDJA 2009

5.-6. SEPTEMBRA

PODLONJER UL. MASACCIO 24

LJUDSKI DOM »G.CANCIANI«

KROŽEK ARCI »ZVEZDA«

Sobota 5.

Nedelja 6.

V nedeljo ob 19.00 nagrajevanje najlepših špronov.

Festa di Liberazione

CASA DEL POPOLO “TOGLIATTI”

BORGO SAN SERGIO, VIA DI PECO 7

SABATO, 5 SETTEMBRE 2009

DOMENICA, 6 SETTEMBRE 2009

Alla festa, oltre ai chioschi enogastronomici, si possono visitare lo stand del partito, la libreria (magliette ed altri gadget) e lo stand delle associazioni.

PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA EUROPEA
CIRCOLO PESCATORI

Praznik Liberazione

LJUDSKI DOM “TOGLIATTI”

NASELJE SV. SERGIJA, UL. DI PECO 7

SOBOTA 5. SEPTEMBRA 2009

NEDELJA 6. SEPTEMBRA 2009

Na prazniku, razen kioskov je možen ogled strankine stojnic, knjigarne (majičke in drugi predmeti) in stand združenj.

STRANKA KOMUNISTIČNE PRENOVE - EVROPSKA LEVICA
KROŽEK PESCATORI

Festa di Liberazione a Muggia

Il Circolo PRC-SE del Comune di Muggia organizza a Muggia – piazzale Caliterna da venerdì 4 a lunedì 14 settembre la festa di “Liberazione”, Ogni giorno apertura chioschi dalle 17.00 alle 01.00. Ogni sera dibattiti e musica. Sabato alle ore 20.00 incontro con i cittadini “l’assessore Kosich risponde”.

10 febbraio... anch'io ricordo:

Ricordo sempre… che IL FASCISMO E’ IL MALE ASSOLUTO!

10. februar... tudi jaz se spominjam:

Vedno se spominjam……da JE FAŠIZEM NAJHUJŠE ZLO!

tel. 040 639 109 / 040 639 103 / fax 040 639 103- e-mail: federazione@prcts.191.it