Oggetto: Mozione

Preso atto, da informazioni ricevute, che a seguito della transazione avvenuta tra la Comunella di Contovello/Srednja Jus Kontovel ed il Comune di Trieste, la pcn. 688 e cioè la zona alberata prospiciente la chiesetta della Madonna della Salvia attualmente utilizzata come area di parcheggio che serve l'abitato di Contovello/Kontovel è transitata in proprietà all'Amministrazione Comunale;

Rilevato che nella bozza di variante al P.R.G.C. attualmente in discussione la particella in questione viene ad essere inserita in zona A2,

Considerato che già allo stato attuale la situazione dei parcheggi nel borgo di Contovello/Kontovel risulta essere grave e il diverso utilizzo dell'area in questione renderebbe ancora più pesante le condizioni per i residenti;

Atteso che la richiesta di modificazione della destinazione della pcn. 688 da A2 a S era già stata approvata dal Consiglio Circoscrizionale Altipiano Ovest nella prima seduta nella quale sono state formalizzate le proposte attinenti questo territorio, parere per altro destituito di validità per carenze formali non attinenti all'attività del consiglio circoscrizionale stesso;

Considerato che nella seconda fase tale modificazione non è stata inserita senza che ce ne fosse una valida motivazione formale;

Si Invita

Il sig. Sindaco e gli uffici competenti ad esaminare la possibilità di modificazione della destinazione prevista nella bozza di variante al P.R.G.C. attualmente in via di approvazione della pcn 688 di Contovello/Kontovel attualmente prevista in A2 trasformandola in zona S da destinare a parcheggio pubblico.

Trieste, 18 settembre 2009

Per il Partito della Rifondazione Comunista
Il Consigliere: R. Cattaruzza

Nota sull'inaugurazione

Circoscrizione Altipiano Ovest

Avendo saputo in via informale che a giorni vi sarà la cerimonia di inaugurazione della struttura un tempo adibita a ricreatorio comunale situata a S. Croce/Križ, invito che ufficialmente è per altro ristretto alla sola figura del sig. Presidente, ritengo doveroso esprimere il mio parere in merito all'opportunità di una eventuale partecipazione a tale cerimonia, anche a semplice titolo personale, di componenti del consiglio circoscrizionale Altipiano Ovest.

Personalmente ritengo inopportuna ogni nostra partecipazione alla cerimonia, dopo che, nei mesi trascorsi, l'Amministrazione si è ben guardata di informare il parlamentino circa le sue intenzioni e sull'andamento dei lavori, tanto che, pur essendo un organismo istituzionale facente parte del medesimo ente, le uniche notizie avute sono giunte ai suoi componenti tramite la stampa locale. E questo poi sarebbe stato il meno, ad ogni richiesta di informazione avanzata la risposta è stata il silenzio, se non addirittura di fastidio per le “interferenze”, vedi ad esempio la risposta data nel corso di un'intervista dopo che il medesimo quotidiano aveva pubblicato una mia nota di protesta condivisa da gran parte dei colleghi.

In quella nota esprimevo soddisfazione per il fatto che le richieste elaborate da tutti i consiglieri negli scorsi anni erano state realizzate, almeno secondo quanto veniva dichiarato alla stampa, per un uso della struttura che andasse a beneficio di tutta la comunità del borgo, anche se certe indeterminatezze lasciavano spazio a forti dubbi sulle reali intenzioni dell'amministrazione. La risposta, che io personalmente ritengo superficiale se non proprio derisoria, si è limitata a garantire a tempo debito qualche secondo di notorietà anche alla circoscrizione.

Ed è proprio per questo motivo che ritengo sia giusto e coerente da parte nostra non partecipare alla cerimonia ufficiale, esprimendo piuttosto attraverso la stampa la nostra soddisfazione per il fatto che una struttura abbandonata per anni al degrado sia finalmente restituita alla comunità, rinunciando ai pochi inutili secondi di notorietà personale.

E' ovvio che ogni componente del consiglio circoscrizionale è assolutamente libero di comportarsi come meglio crede, invito tuttavia tutti quanti a riflettere sull'intera vicenda e sull'opportunità di partecipare o meno a tale cerimonia.

Trieste, 2 marzo 2009
Per il Partito della Rifondazione Comunista
Il Consigliere: R. Cattaruzza

Caditoie a Contovello/Kontovel

Circoscrizione Altipiano Ovest

Poche settimane or sono, a Contovello/Kontovel, i partecipanti ad un corteo funebre nel seguire il feretro che come di tradizione veniva trasportato a spalla seguendo la via principale che porta al cimitero, hanno dovuto risalire quello che sembrava essere un vero e proprio torrente di montagna e non una strada asfaltata.

E' vero che le condizioni meteorologiche quel giorno non erano proprio delle migliori, tuttavia l'acqua che scorreva sull'asfalto era veramente troppa.

Il Presidente Rupel è buon testimone di questo fatto, e si è anche attivato con tempestività per segnalare il disagio, tuttavia nulla si è ancora mosso.

Le caditoie, il consiglio di questa circoscrizione ha segnalato la necessità di una pulizia costante e periodica di tutte quelle situate sul territorio, lo ha fatto ripetutamente con tale insistenza da sembrare ad un osservatore esterno anche troppo puntiglioso.

Il risultato è stato assolutamente insoddisfacente, ed in gran parte dei casi nullo, solo un palleggiamento di responsabilità tra amministrazione e azienda, senza che nessuno dei contendenti facesse un solo passo nella direzione giusta. Abbiamo dovuto addirittura sentirci dire, da personaggi che si spera non rivestissero cariche significative, che non aveva alcun senso pulirle perché tanto si sarebbero nuovamente sporcate, affermazione di cui parecchi consiglieri sono testimoni e che non abbisognano di commento.

Non solo, si è pure scoperto che vi sono caditoie e caditoie, alcune di competenza dell'ente altre dell'azienda, senza che nessuno fosse in grado di dire quali attribuire ad una o all'altra parte. Figli e figliastri insomma.

La ricerca della paternità sembra sia ancora in corso, nel più assoluto silenzio.

Pur comprendendo quanto possa essere spinosa e imbarazzante la risoluzione di un simile problema, si ritiene che i cittadini abbiano diritto di veder funzionare comunque i pubblici servizi, pertanto

SI INTERROGA

L'Amministrazione Comunale di Trieste e L'ACEGAS-APS, attraverso i loro uffici competenti, per sapere:

Trieste, 27 febbraio 2009
Per il Partito della Rifondazione Comunista
Il Consigliere: R. Cattaruzza

tel. 040 639 109 / 040 639 103 / fax 040 639 103- e-mail: federazione@prcts.191.it